
Piazza Affari svogliata nel giorno dei record a WallStreet
Ftse Mib -0,2%
Ciao,
Ftse Mib -0,2%
Le vendite al dettaglio di marzo hanno totalizzato +9,8%, molto sopra le aspettative (+5,8%)
Ftse Mib +0,2%
Pubblicati i conti di JP Morgan, Goldman Sachs e Wells Fargo
Appuntamento per lunedì 19 aprile h 10.30. Ospite della puntata Alberto Mori, Risk manager e Direttore Tecnico di Finital SpA
Pubblicati i conti di JP Morgan, Goldman Sachs e Wells Fargo
Ftse Mib invariato
Per investire sul gioiellino di Elon Musk, con il vantaggio di incassare premi trimestrali garantiti, UniCredit ha strutturato un prodotto, Isin DE000HV4K4B9, che prevede cedole trimestrali incondizionate da 3,45 eu (13,8% p.a.) previste a partire dal 21 aprile 2021 fino ad ottobre 2023. La barriera a scadenza protegge il capitale fino a cali del 40% del sottostante...
Il certificate di Goldman Sachs isin JE00BGBB8J82 scommette sulla ripartenza del nostro Paese e ha come sottostanti tre big italiani: Unicredit, Telecom e Generali. Il prodotto oggi quota sotto la pari a 977 euro e tra poco più di due mesi staccherà una maxicedola condizionata pari al 10% se i titoli non perderanno oltre il 30% dal livello iniziale. Effetto memoria, cedola condizionata trimestrale dell'1,5% e possibilità di rimborso anticipato da settembre. La barriera a scadenza è pari al 70%. Se tra cinque mesi il prodotto dovesse scadere anticipatamente, al prezzo di acquisto attuale, l’investitore beneficerebbe di un guadagno potenziale dell'13,8%.
Mercati in attesa dei dati sui prezzi al consumo Usa
Microsoft conferma l'acquisizione di Nuance per 16 miliardi di dollari
Appuntamento per giovedì 15 aprile h 14.30
Se vi siete persi l'appuntamento settimanale del Caffè con l'esperto, potrete rivedere qui la diretta. Ospite della puntata Laura Nateri, Managing Director, Head of Italy Lazard Fund Managers
Borsa di Milano in rialzo, FtseMib +0,3%.
Ftse Mib -0,6%
Nasdaq +0,7%
FtseMib di Milano +0,5%
Scorte di petrolio in calo, ma il prezzo scende
La prossima diretta si terrà lunedì 12 aprile alle ore 10.30. Ospite della puntata Laura Nateri, Managing Director, Head of Italy Lazard Fund Managers
Senza sorprese il dato sulla bilancia commerciale
Investitori sempre più ottimisti sulla ripartenza dell’economia grazie all’accelerazione dei piani di vaccinazioni a contrasto della pandemia
Il certificato di UniCredit con Isin DE000HV4KYV2 e sottostanti Eni, Repsol e Tenaris offre all’investitore un Maxicedolone incondizionato del 14,4%, previsto tra soli due mesi, con pagamento al 24 di giugno. Durata tre anni con possibilità di rimborso anticipato trimestrale a partire da settembre e scadenza naturale a marzo 2024. Oggi il prodotto quota lievemente sotto la pari a 99 euro.
Il certificate di Exane con Isin FRELU0001185 scommette sul comparto bancario e ha come sottostanti Unicredit, Intesa Sanpaolo e Banco Santander. Il prodotto staccherà già a giugno una maxicedola dell’8%, da settembre si passa a cedole condizionate trimestrali pari a 8 euro. Durata tre anni con effetto memoria e possibilità di rimborso anticipato trimestrale.
Ftse Mib +0,1%
Ftse Mib +0,2%
Netflix si mette in evidenza con un rialzo del 2%, Tesla -1%
Ftse Mib +0,7%
Nasdaq +1,5%
Ftse Mib +0,1%
Protezione e rendimento insieme per il prodotto Isin CH0590645005 emesso da Leonteq con sottostanti due ETF di Franklin Templeton a prova di sostenibilità; il Franklin Liberty Euro GreenBond ETF e il Franklin LibertyQ Global Equity SRI ETF. Capitale protetto all'85% e partecipazione all’upside del basket all’85%, durata due anni.
Se vi siete persi il webinar del 31 marzo, potrete rivedere qui la diretta. Ospite speciale Giovanni Tamburi, che ci racconta la sua TIP
Per chi crede in un'imminente ripresa del settore delle compagnie aeree, abbiamo selezionato un prodotto della gamma di Maxi Cash Collect di ultima emissione di Bnp Paribas, codice Isin NLBNPIT11LK6, con sottostanti Air France Klm e EasyJet, che oggi quota in sconto a 99 euro.
Ftse Mib di Milano +0,6%
Ftse Mib invariato nel finale di seduta
Nasdaq -0,2%
Se ti sei perso l'appuntamento settimanale del Caffè con l'esperto, qui potrai rivedere il video della diretta. Ospite di questa puntata Piergiacomo Braganti, Research director di WisdomTree
L Brands, società di moda titolare del marchio Victoria’s Secret ha alzato la guidance sull’utile per azione
Appuntamento per mercoledì 31 marzo h 14.30
FtseMib di Milano +0,7%
Il rally innescato dal dimezzamento della generazione, è solo all'inizio
Dow Jones -0,4%
Il certificato di Exane con Isin FRELU0000484, spicca per la super cedola del 19,75% in arrivo tra poco più di un mese al 05 maggio. Nel momento in cui scriviamo, il prodotto quota poco sopra la parità a 1005 euro, il che porta l’investimento ad essere ancora molto interessante...
La prossima diretta si terrà lunedì 29 marzo alle ore 10.30. Ospite della puntata Piergiacomo Braganti, Research director di WisdomTree
Giovanni Tamburi, nella sua lettera agli azionisti tira le somme sul 2020 e sugli ultimi cinque anni
Ftse Mib -0,5%
Ftse Mib -0,5%
In calo il petrolio
Nasdaq +0,7%
Non perdere la registrazione della nostra diretta settimanale. L'ospite di oggi è stato Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Nel giorno delle 4 streghe, Dow Jones -0,8%, Nasdaq -0,6%
Se il bitocoin fosse paragonabile all'oro, dovrebbe valere 535.000 dollari, ma per 21Shares c'è dell'altro che lo porterà a valere ancora di più
Ftse Mib -0,9%.
Grande fermento nel settore. Per approfittarne è interessante il certificate emesso da Vontobel con Isin DE000VQ15YD9 che punta su Unicredit, SocGen e Deutsche Bank. Il prodotto paga un bonus trimestrale di 2,642 (10,56% p.a.) in funzione di una barriera europea che incorpora l’effetto step down. Durata due anni con possibilità di rimborso anticipato da dicembre 2021 ed effetto memoria. A questi prezzi lo scenario di autocall è molto probabile.
Nasdaq -1,5%
Volkswagen +4%
Per chi crede nella crescente accelerazione nel campo della telefonia e della connessione in fibra ad alta velocità, abbiamo selezionato un prodotto della gamma di Maxi Cash Collect di ultima emissione di Bnp Paribas, Isin NLBNPIT11LJ8, con sottostanti Telecom, Vodafone e Xiaomi. Punto di forza è il Maxicoupon condizionato pari all'8,5%, previsto al 20 di maggio, che sarà distribuito a condizione che i tre sottostanti non perdano oltre il 50% dai rispettivi livelli iniziali
Appuntamento per lunedì 22 marzo h 10.30. Ospite della puntata Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Ftse Mib invariato
Dow Jones -0,2%
Banco BPM +4%
Ftse Mib +0,1%
Per chi crede nel grande boom 2021 dell’industria della moda, il Cash Collect di Bnp, Isin XS2249239372, con sottostanti Ferrari, LVMH e Moncler , può rappresentare una soluzione di investimento da prendere in considerazione. Oggi il prodotto quota leggermente sopra la pari a 101 euro...
Non perdere la registrazione della nostra diretta settimanale. L'ospite di oggi è stato Eugenio de Blasio, Fondatore & CEO di Green Arrow Capital
Ftse Mib +0,6%
La società ha dichiarato che il suo vaccino anti-covid è efficace all’89,7%
Il decennale degli Stati Uniti si porta in prossimità di quota 1,60% di rendimento
La tecnologia in Borsa si risveglia. Interessante è il certificate emesso da Vontobel con isin DE000VQ5FYD6 che punta su Facebook, Twitter e Alphabet. Il prodotto paga un bonus trimestrale di 2,98 euro (11,92% p.a.) se alla data di rilevazione i tre titoli non perderanno oltre il 40% dal livello iniziale. Durata due anni con possibilità di rimborso anticipato ed effetto memoria. Oggi il prodotto quota sotto la pari a 96 euro.
Il 10 marzo entrano in vigore le norme che porteranno la finanza ad essere un soggetto promotore dei valori della sostenibilità
Generali +2%: risultati operativi record, dividendo meglio delle attese
L'indice dei principali prezzi al consumo (annuale) si attesta a +1,7%, in linea alle attese (+1,4% il dato precedente)...
Un mondo a caccia di semiconduttori trainato dalla grande domanda di prodotti tech e di elettronica di consumo. Per scommettere sul settore in attesa di una ripartenza economica post pandemia, interessante il Cash Collect con Isin DE000VQ42NP0 e sottostanti STM, Nvidia e Taiwan Semiconductor, che oggi quota molto sotto la pari a 910 euro, con i tre titoli ancora distanti dal livello di barriera.
Atlantia +1%. Il consorzio guidato da Cdp avrebbe leggermente ritoccato al rialzo l'offerta
Siamo lieti di invitarvi all'appuntamento di oggi 10 marzo h 17.30 in cui saremo ospiti del webinar di Bnp Paribas. Focus saranno i macro trend di mercato e i certificati Maxicedola Cash Collect su panieri di azioni
Appuntamento per lunedì 15 marzo h 10.30. Ospite della puntata Eugenio de Blasio, Fondatore & CEO di Green Arrow Capital
Tecnologici in ripresa dai minimi di periodo
Ftse Mib +0,7%
Lo strumento legato a tre grandi nomi dell’industria dell’energia mondiale paga in giugno una super cedola di 14,4 euro, qualsiasi siano i prezzi dei sottostanti. A seguire, premi condizionati di un euro ogni tre mesi.
Ftse Mib +3,1%
Nasdaq -0,3%%.
Se l'8 marzo i sottostanti Air France/KLM e Lufthansa non crolleranno di circa il 40% dal livello iniziale, il prodotto Isin XS2204172550 staccerà un super premio del 10%, utili per compensare eventuali minus in portafoglio
Se ti sei perso l'appuntamento settimanale del Caffè con l'esperto, qui potrai rivedere il video della diretta. Ospite di questa puntata Riccardo Staglianò, inviato del Venerdì di Repubblica
In febbraio la leva del debito è stata esasperata
Treasury Note a dieci anni a 1,58%, +2 punti base
Appuntamento in compagnia di Filippo La Ganga, Analista Tecnico di Intermonte Sim e di Marco Medici, Private Investor Products Italy di UniCredit. Non perdere la registrazione!
Ftse Mib +0,2%
S&P500 -0,6%
Ftse Mib di Milano -0,15%
La prossima diretta si terrà lunedì 08 marzo alle ore 10.30. Ospite della puntata Riccardo Staglianò, inviato del Venerdì di La Repubblica
Il rendimento del decennale sale di nove punti base
A metà pomeriggio usciranno l’ISM Servizi del mese di febbraio e le scorte settimanali di petrolio.
Mercato obbligazionario in fase di assestamento
Ftse Mib invariato +0,1%
Il petrolio ha recuperato le perdite e continua a salire in un ambiente dominato dalle aspettative di forte accelerazione dell’economia globale. In un quadro di questo tipo Bnp offre un’opportunità di investimento molto interessante. E’ il certificate a codice Isin XS2221235422 e con sottostante Eni. Il prodotto è stato emesso a un valore nominale di 100 euro e lo si compra sul mercato a 71,7 euro. Al momento dell’emissione è stato fissato un prezzo di riferimento di Eni di 14 euro con una barriera al 70%. Possibile un rendimento del 38% in meno di due anni.
Dow Jones +2%
Dow Jones +2%
Appuntamento per giovedì 4 marzo h 17.00. L'evento gratuito è offerto in collaborazione con Unicredit
Se ti sei perso l'appuntamento settimanale del Caffè con l'esperto, qui potrai rivedere il video della diretta. Ospite di questa settimana Marco Olivetti, Professore di Diritto Costituzionale alla Lumsa di Roma
Tutti su i grandi nomi del mondo tech: Tesla +3%
Atlantia -2,5%: l'offerta di CDP include una clausola da 700 milioni di euro che porta il valore a 8,4 miliardi, meno della cifra circolata in precedenza
Nasdaq -1,9%
Nasdaq -0,2%. Game Stop +40%
Investitori sempre più ottimisti sulla ripartenza dell’economia globale grazie alla diffusione planetaria dei vaccini contro covid-19. I prezzi di quasi tutte le commodity sono in rally, con il petrolio ai massimi da 13 mesi. Scopriamone di più nel portafoglio studiato dagli esperti di WisdomTree, relativo al mese di marzo
Salgono le banche e scendono i tech
Salgono le banche e scendono i tech
La prossima diretta si terrà lunedì 01 marzo alle ore 10.30. Ospite della puntata Marco Olivetti, Professore di Diritto Costituzionale ed editorialista del quotidiano Avvenire
Ftse Mib +0,2%
Ftse Mib -1%
Per chi crede che il boom 2020 dell’industria del food consumer & delivery continui anche al 2021, il Memory Cash Collect di Bnp, Isin NLBNPIT118T5 con sottostanti Carrefour, Just Eat e Tesco, può rappresentare una valida soluzione di investimento. Oggi il prodotto quota sotto la pari a 93 euro
Ftse Mib +0,4%
Boris Johnson: "dal 21 giugno il Regno Unito torna alla normalità". La nazione più colpita dal Covid in Europa è la prima a rialzare la testa. Ecco un certificate studiato da Mediobanca per puntare sulla sterlina.
Se il prossimo 24 febbraio, mercoledì, i sottostanti in tre giorni non crolleranno di circa il 70% dal livello iniziale allora il certificate ISIN FREXA0028888 staccerà un maxipremio dell’8%, utili per compensare eventuali minus in portafoglio.
Non perdere la registrazione della nostra diretta settimanale. L'ospite di oggi è stato Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Ftse Mib -0,7%
Nasdaq +0,4%
Ftse Mib -0,1%
Tornano a salire i rendimenti delle obbligazioni
Ma non è un ritorno alla "sportellite", dice Giovanni Bossi, l'animatore dell'iniziativa
Il certificato di Exane con Isin FRELU0000484, spicca alla luce degli attuali prezzi di mercato e della super cedola del 19,75% in arrivo tra meno di tre mesi al 05 maggio. Nel momento in cui scriviamo, il prodotto quota sotto la parità a 964 euro, il che porta l’investimento ad essere ancora più interessante...
Ftse Mib +0,2%
Ftse Mib -1,2%
i dati sui consumi, diffusi prima dell'apertura sono spettacolari
Appuntamento per lunedì 22 febbraio h 10.30. Ospite della puntata Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Ftse Mib -0,5%
Il certificato di UniCredit con Isin DE000HV4J3R0 serve su un piatto dorato all’investitore un Maxicedolone da 9,6 euro, previsto domani 18 febbraio, a condizione che i tre titoli non perdano oltre il 30% dai livelli iniziali (barriera al 70%). Ai prezzi attuali dei sottostanti, l’investitore ha elevatissime possibilità di incassare il maxipremio...
Enel -1,9%
In evidenza le società dell'energia, Exxon Mobil +2,5%
EuroStoxx 50 +1%
Oltre a cambiare in modo profondo le nostre vite, lo sviluppo della battery technology può essere un tema d’investimento da non sottovalutare. Interessante è il certificate di Exane con Isin FRELU0000559 perché racchiude in un unico prodotto una selezione azionaria costruita sulla base di tre titoli il cui business è più esposto a tale mercato: Tesla, Schneider Electric e Varta. Emesso da poco, il certificate oggi quota sotto la pari a 991 euro e staccherà già a maggio una maxicedola condizionata del 23% compensabile con eventuali minus in portafoglio.
Non perdere la registrazione della nostra diretta settimanale. L'ospite di oggi è stato Luca Abatello, CEO & Owner di Circle SpA
Ftse Mib +1,2% rispetto a venerdì scorso
Peggio delle previsioni l'indice dell'Università del Michigan
Ftse Mib -0,2%
Ftse Mib +0,2%
Il certificato di UniCredit con Isin DE000HV4J3R0 serve su un piatto dorato all’investitore un Maxicedolone da 9,6 euro, previsto la prossima settimana al 18 febbraio, a condizione che i tre titoli non perdano oltre il 30% dai livelli iniziali (barriera al 70%). Ai prezzi attuali dei sottostanti, l’investitore ha elevate possibilità di incassare il maxipremio. Oggi, inoltre, il prodotto quota sotto la parità a 97 euro, il che porta l’investimento ad essere ancora più soddisfacente
Nasdaq +0,5%
Il rendimento del BTP decennale oggi, per la prima volta nella storia, è sceso sotto lo 0,5%
S&P500 +0,5%
Appuntamento per lunedì 15 febbraio h 10.30. Ospite della puntata Luca Abatello, CEO & Owner di Circle SpA
Il titolo rimane un best in class
Indice S&P500 -0,2%
Il 2021 sarà l’anno della rinascita anche per il turismo. Per scommettere sul settore è interessante il certifcate di Vontobel ad Isin DE000VP960L9 che ha come sottostanti Expedia e Tripadvisor. Il prodotto prevede la distribuzione di cedole trimestrali pari a 38,24 euro che superano il 15% annuo, in funzione di una barriera posta al 65%. Il certificate gode dell’effetto memoria e offre la possibilità di rimborso anticipato. Oggi quota sopra la pari a 1085 euro, ma il prezzo non deve trarci in inganno. Analizziamo il perché.
Dow Jones +0,5%
Per chi crede nel grande boom 2021 dell’industria della moda, l’Airbag Cash Collect di Bnp, Isin NLBNPIT10WG3, con sottostanti Kering e Ferragamo e Adidas, può rappresentare una soluzione di investimento da prendere in considerazione. Oggi il prodotto quota sotto la pari a 98,7 euro
Se ti sei perso l'appuntamento settimanale del Caffè con l'esperto, qui potrai rivedere il video della diretta. Ospite di questa settimana Luca Tobagi, Investment Director di Invesco
Spread sotto i cento punti base: la discesa è solo all'inizio
Ftse Mib +0,5%
Balzo della sterlina sull'euro dopo le comunicazioni della banca centrale del Regno Unito
Nel futuro c'è sempre più convergenza, dice a Websim Roberto Moro Visconti, professore di finanza aziendale all’Università del Sacro Cuore di Milano
2020 anno record per Tesla, che continua la sua corsa con importanti novità al 2021. Per investire sulla società con premi trimestrali garantiti, UniCredit ha strutturato un prodotto, Isin DE000HV4K4B9, che punta appunto sul gioiellino californiano dell'elettrico. Aspetto interessante del prodotto sono le cedole trimestrali garantite da 3,45 eu (13,8% p.a.) che saranno previste da aprile 2021 fino ad ottobre 2023. La barriera a scadenza protegge il capitale fino a cali del 40% del sottostante...
La prossima diretta si terrà lunedì 08 febbraio alle ore 10.30. Ospite della puntata Luca Tobagi, Investment Director di Invesco Asset Management
Il Dow Jones è in lieve calo
Occhi puntati sui big pharma. Per investire sul settore abbiamo selezionato il Phoenix, Isin XS2121699511 con sottostanti Astrazeneca, Glaxosmith e Sanofi che permette di ricevere una protezione sul capitale investito fino a cali del 30% dei singoli sottostanti e nel frattempo di godere di premi condizionati trimestrali del 2,7% (pari al 10,8% l’anno) con effetto memoria. Nel breve la forza di questo prodotto risiede nella possibilità del rimborso anticipato. Oggi il certificate quota sotto la pari a 91 euro.
I mercati puntano ad un ritorno alla normalità grazie alle campagne vaccinali che hanno ormai preso il via in tutta Europa. Il piano vaccinazioni avviato ha favorito la ripresa dei prezzi delle commodity, spingendo a qualche presa di profitto sui metalli preziosi, tradizionali beni rifugio in scenari di turbolenza
Analizziamo l’aggiornamento del Balanced Model Portfolio elaborato da WisdomTree che fornisce agli investitori uno spaccato sul mercato dell'azionario e la diversificazione di una parte del gestito in Bond
Il Portafoglio è pensato per gli investitori che cercano di generare un rendimento tramite l’esposizione globale e differenziata ai mercati azionari con strategie di lungo termine
Scende lo spread e volano le banche
Oggi analizziamo l'Income Model Portfolio di WisdomTree pensato per gli investitori che cercano un’esposizione globale 100% su azioni. Ecco l’aggiornamento di questo trimestre.
Il Thematic Model Portfolio elaborato dagli esperti di WisdomTree è pensato per gli investitori che cercano un’esposizione globale e diversificata su Bond e Azionario
Nasdaq +1%, Dow Jones +1%
Ftse Mib +1,1%
Se ti sei perso l'appuntamento settimanale del Caffè con l'esperto, qui potrai rivedere il video della diretta
Ftse Mib -1,7% oggi
Dal 2016 sovraperforma stabilmente la borsa
Salgono le aziende target delle sardine finanziarie: Game Stop +70%
Ftse Mib -1,1%
Alessandro Maria Lerro di Assofintech afferma: ci interessano poco o nulla le quotazioni delle criptovalute, noi lavoriamo per la diffusione della blockchain
S&P500 +0,7%
Ftse Mib. -0,6%
Toccare il cielo in Borsa si può. Basta prendere in considerazione il prodotto ad Isin XS2204172550 che punta su due big del settore Air France/Lufthansa e che staccherà già a marzo una maxicedola del 10%. Ai prezzi attuali in caso di autocall già a giugno l'investitore beneficerebbe di un guadagno potenziale superiore al 16%.
La prossima diretta si terrà lunedì 01 febbraio alle ore 10.30. Ospite della puntata Riccardo Valeri, Portfolio Manager di Kairos
S&P500 -1,8%
Unicredit +1,5%: oggi il consiglio d'amministrazione dovrebbe conferire il mandato di nuovo a.d. ad Andrea Orcel
Il rally del petrolio non frena la sua corsa e a fargli compagnia è una Maxicedola condizionata del 9,6% prevista al 18 febbraio. Il Cash Collect emesso da UniCredit, Isin DE000HV4J3R0, punta su Eni, Saipem e Tenaris e staccherà il maxicedolone se i tre titoli non perderanno più del 30% dai livelli iniziali (barriera al 70%)...
Prysmian -2%, Diasorin -2%
Ftse Mib -1,6%
Dow Jones -0,5%. Sono i soliti noti a guidare i tech: Apple e Tesla
Se ti sei perso il nostro appuntamento settimanale, qui potrai rivedere il video della diretta
Ftse Mib +0,2%
Ftse Mib in calo dell'1,4% rispetto a cinque giorni fa
International Business Machines -11%
Dopo un 2020 caratterizzato dal forte stress dato dalla pandemia, i passi verso un’integrazione di settore alla volta di una rete unica, sono sempre più fondamentali. Per investire sul comparto, il Cash Collect con effetto Airbag, Isin NLBNPIT10WI9, studiato da Bnp con sottostanti Telecom, Vodafone e Xiaomi, può rappresentare una soluzione di investimento da prendere sicuramente in considerazione
Interessante il Cash Collect di Vontobel ad isin DE000VQ15YC1 che ha come sottostanti tre leader del principale indice di Borsa Italiana: Eni, Enel e Unicredit. Il certificate fornisce ritorni attraenti che superano il 10% annuo ed una buona difesa grazie alla profondità del livello della barriera posta al 70%. Durata tre anni con possibilità di rimborso anticipato ed effetto memoria. Il prodotto oggi quota sotto la pari a 985 euro. Ai prezzi attuali in caso di autocall già a dicembre l'investitore beneficerebbe di un guadagno potenziale di circa l’11,5% tra capital gain e cedole. I titoli attualmente si trovano tutti sopra il livello inziale.
Sulla spinta della quotazione, darà impulso al suo progetto di sviluppo che punta a ottenere un incremento di masse gestite e amministrate
Ftse Mib +0,6%
Ftse Mib +0,8%
La diretta si terrà lunedì 25 gennaio h 10.30. Ospite della puntata Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Oggi Joe Biden, dopo il giuramento sulla Bibbia, diventa presidente degli Stati Uniti
Ftse Mib +0,4%
Ftse Mib -0,2%
S&P500 +0,5%, Nasdaq +1%
Per chi intende esporsi convinto che il comparto, dopo il recente recupero, potrebbe registrare movimenti laterali, il certificate di Exane a codice ISIN FREXA0027237 che punta su Unicredit, Intesa Sanpaolo e Banco Bpm si configura come un ottimo strumento. Il prodotto oggi quota a 974 euro e stacca premi condizionati mensili dello 0,5% (6% annuo). Durata tre anni con possibilità di rimborso anticipato ed effetto memoria. La forza del prodotto risiede nell'opzione One Star che a scadenza frena il crollo delle quotazioni se uno dei sottostanti sovraperforma dal livello iniziale.
Ftse Mib +0,4% (prima dell'asta)
Se ti sei perso l'appuntamento settimanale del Caffè con l'esperto, qui potrai rivedere il video della diretta
Moncler +1,5%: Deutsche Bank alza il target price
Ftse Mib -1,8% rispetto alla chiusura di venerdì scorso. La crisi politica a Roma non ha pesato
Banca Mediolanum +3%
Ftse Mib -0,5%.
Ftse Mib invariato, poco mosso il BTP
Valori in forte crescita per le vendite di semiconduttori al 2020, trainate dalla grande domanda di mercato di prodotti tech e di elettronica di consumo. Un trend in crescita è previsto anche al 2021. Per scommettere sul settore, interessante il Cash Collect con Isin DE000VP984L9 e sottostanti STM, Nvidia e Taiwan Semiconductor, che oggi quota a 1005 euro con i tre titoli ampiamente distanti dal livello di barriera.
S&P500 invariato
La prossima diretta si terrà lunedì 18 gennaio alle ore 10.30. Ospite della puntata Renato Brunetti, Presidente di Unidata