Il lusso sostenibile sfida la crisi
Si è concluso ieri un primo trimestre burrascoso per i mercati mondiali messi fortemente sotto pressione dalla pandemia di coronavirus che, da fine dicembre, agita le borse ed ha cambiato il nostro modo di vivere. Ci auguriamo tutti di tornare presto alle nostre abitudini, ma nel frattempo le aziende legate al lusso ed ai consumi ed i prodotti di investimento legati a questa industry che impatto hanno avuto dalla quarantena forzata e quali sono le prospettive?
Ripensando ad alcuni temi di investimento identificati ad inizio anno abbiamo analizzato la situazione del Phoenix emesso da Bnp all’inizio di febbraio con sottostanti Kering ed Adidas.
Si tratta di due big messe in difficoltà dall’ondata planetaria di contagi. L’obiettivo delle due società nel trimestre che sta per iniziare è quello, sebbene ancora in tempesta, di riprendere il controllo del timone, raddrizzare la rotta e tornare a performare
Un ottimo mix di investimento per scommettere sul comparto del lusso sostenibile può essere quello di coniugare due pionieri del settore con la protezione di una barriera pari al 70% del prezzo iniziale che ripara anche in caso di eventi sfavorevoli di mercato. Il certificate emesso da Bnp con Isin NL0014092058 e sottostanti Kering e Adidas stacca, a partire da maggio, cedole condizionate trimestrali del 2,5% (10% annuo al lordo delle imposte), durata tre anni con effetto memoria e possibilità di rimborso anticipato da agosto 2020. La protezione del capitale a scadenza è pari al 70%…