Il certificate di Exane che spicca il volo, quando il coronavirus sarà solo un brutto ricordo
Il coronavirus tarpa le ali alle compagnie aeree, un colpo senza precedenti per il settore costretto a chiedere sostegni economici urgenti per non essere sopraffatto dalla pandemia. La situazione che si è venuta a creare ci riporta indietro nel 2003, durante l’epidemia della Sars. Anche in quel periodo il turismo fu uno dei settori più impattati. Ci fu un forte crollo della domanda ma a impressionare sono stati i dati successivi: i voli sono stati semplicemente rinviati di qualche mese tanto che la media annuale non è stata scalfita rispetto al passato come mostra questo grafico. La storia ci insegna che gli effetti sono stati temporanei e poi l’attività è ripresa. Per questo la forte debolezza del mercato o di singoli titoli potrebbe rappresentare un’opportunità di acquisto per approfittarne nel lungo periodo.
In un contesto in cui si può iniziare a scommettere sulla ripresa del comparto, collassato dai lockdown che diversi Paesi stanno per ridurre, appare interessante il certificate studiato da Exane a codice ISIN FREXA0023962 che punta su Air France, Lufthansa e American Airlines, durata cinque anni.
Ieri il prodotto ha staccato una maxicedola di 150 euro con un prezzo di quotazione post distribuzione di 426 euro. Il livello di barriera per le cedole mensili di 4 euro (pari a un rendimento annuo lordo dell’11,6%) è pari al 65% del livello iniziale e coincide con quello per il rimborso del capitale nominale di 1000 euro, a scadenza.
Ad oggi American Airlines quota sotto la barriera del 20% mentre Lufthansa e Air France Klm sono poco sopra la barriera. Se, a scadenza, i livelli del sottostanti rimangono invariati rispetto ad oggi il certificate verrebbe ritirato a 525 euro (prezzo American Airlines sul livello iniziale 10,02 dollari / 19,050 dollari) il 23% sopra ai prezzi attuali. Se invece American Airlines guadagnasse il 24% fino alla scadenza, dopo averne perso da inizio dell’anno il 64%, con gli altri sottostanti sopra barriera, il certificate verrà ritirato a 1000 euro. Dunque per l’investitore questo comporterebbe un guadagno del 134% sul capitale a cui si sommano le cedole pari all’11,6% l’anno.