Mediobanca, nel semestre ricavi e utili in crescita
La società di Piazzetta Cuccia ha comunicato i risultati del primo semestre dell’esercizio 2019/2020. Il titolo è in rialzo dell’1,5% a 9,75 euro. Negli ultimi 12 mesi +27%.
Il periodo chiude con un utile di 467,6 milioni di euro in aumento del 3,8% rispetto allo scorso anno (450,5 milioni). Anche per i ricavi si registra un +4% a 1,3 milioni di euro da 1.276,6 milioni.
Il Consumer resta il maggior contributore in termini di ricavi (531,7 milioni, pari al 40,1% del totale) e utili (167,2 milioni, 35,8%) mentre il Wealth Management è l’acceleratore del semestre (ricavi: +9,8%; utile netto: +35%, ROAC dal 14% al 23%).
A fine dicembre il Common Equity Tier 1 si è attestato al 14,14%, dal 14,09% di inizio esercizio: ben al di sopra dei limiti regolamentari.
Il margine di intermediazione è aumentato da 1,28 miliardi a 1,33 miliardi di euro mentre il margine di interesse è salito del 3% (da 700,6 milioni a 721,5 milioni) per il contributo del Consumer (+5,3%) e del Wealth Management (+8,1%). L’andamento del Corporate ed Investment Banking registra un -2% poichè maggiormente esposto alla riduzione degli spread.