Due squali a confronto
Le similitudine con il predatore per eccellenza non sono finite: i certificate shark fin ereditano le stesse caratteristiche dell’attacco dello squalo: capitale interamente protetto (difficile mancare la preda) e un rialzo che replica la performance del sottostante fino a un certo livello, (es +30/40%) se superato prima della scadenza, il certificate viene rimborsato in anticipo con un guadagno di qualche punto percentuale (es: 1.5%/4,5%). Il nome nasce dalla forma della pinna simile a quella del grafico che mostra la performance del prodotto a fronte del rialzo del suo sottostante. In una prima fase registriamo una forte crescita (guadagno) dello shark fin (linea bianca) che scenderà rapidamente senza mai portarsi sotto la parità se il sottostante (linea verde) continua a salire oltre certi livelli…