Vontobel mette l’airbag al mercato
Crolli e volatilità travolgono i mercati. Non ci sono più punti fissi, e neanche le manovre delle banche centrali riescono a stabilizzare la situazione. In una sola giornata i principali indici europei riescono a passare più volte dal rialzo a ribasso con escursioni anche di 10 punti percentuali.
Lo spaccato di mercato attuale lascia poco respiro al rischio, portando le scelte del singolo a scappare dalle azioni per dirottarsi verso titoli di stato, beni rifugio e prodotti con elevata protezione del capitale a scadenza. La volatilità è ai massimi dal 2008 a 87 punti.
In un contesto come quello attuale, giocare contro la volatilità è spesso inutile e rischioso al contrario, avere la volatilità dalla propria parte può essere un vantaggio. Come? Andando a selezionare dei certificate emessi da poco quando la volatilità era già alta. In questo caso abbiamo un doppio beneficio perché se da un lato paghiamo poco il certificate in quanto l’aumento della volatilità ne ha fatto cadere il prezzo, dall’altro abbiamo ancora una protezione elevata. Per guadagnare basterà che la volatilità si abbassi o che i sottostanti non crollino sotto la barriera.
Abbiamo selezionato un certificate iper protettivo: emesso da poco, con barriera profonda e opzione airbag, emesso da Vontobel con Isin DE000VE85VR4 e sottostanti i tre big di piazza Affari Eni, Enel e Intesa. Barriera al 50%, cedole del 7,46% annuo, effetto memoria e protezione airbag. Nonostante il crollo dei mercati le barriere sono ancora molto distanti.