Inizia il nuovo anno, debutto positivo per i mercati europeei
Dopo le ottime performance registrate le scorso anno, oggi le Borse europee inaugurano il 2020 sopra la parità con l’indice EuroStoxx 50 che segna +0,46%, il FtseMib +0,50%, Dax a +0,11% e Parigi +0,74% .
Fari puntati sull’accordo Stati Uniti Cina. Dopo oltre un anno di negoziati controversi le due superpotenze firmeranno a breve un patto commerciale. Donald Trump ha detto martedì 31 dicembre che la “fase 1” dell’accordo commerciale con la Cina sarà firmata il 15 gennaio alla Casa Bianca. Non sono stati però forniti i dettagli dell’accordo.
L’indice MSCI World (565 punti) ha terminato l’anno scorso sui massimi storici con un guadagno del +24%. Un contributo importante è giunto anche dalle borse europee (Eurostoxx50 +25%) e dalle Borse dell’Asia (Cina +37%).
Commodity
Brent (66,36 usd), Wti (61,34 usd). Il petrolio è in lieve progresso grazie alle attese positive sui dazi e alle crescenti tensioni in Medio Oriente tra Usa e Iran. Il 2019 è stato l’anno migliore degli ultimi tre.
Oro (1.521,85 usd). Il metallo prezioso guadagna lo 0,2% e si porta sui massimi da settembre consolidando la forte accelerazione partita da inizio dicembre (+5%). In parte ha inciso l’arretramento del dollaro cui è storicamente correlato in modo inverso.
Forex
Euro/Dollaro (1,1214). Il Dollaro ha chiuso il 2019 con un guadagno del 2,2% (+4,5% nel 2018). Le prospettive macroeconomiche depongono ancora a favore dell’area Dollaro.
Euro/Sterlina (0,8480). La sterlina ha chiuso il 2019 con un guadagno del 6% grazie agli sviluppi della Brexit. E’ stato l’anno migliore dal 2016.
Bond
Il 2019 è stato un anno brillante per tutto il segmento, macchiato però da un finale in discesa. Il Treasury Usa decennale (1,92%) è salito complessivamente del 5,2%, ma ha ceduto lo 0,7% a dicembre. Il Bund tedesco pari scadenza è salito del 4,2%, ma ha ceduto lo 0,3% a dicembre, quarto mese consecutivo in discesa, un evento che non si registrava dal 2016. Il rendimento è salito a -0,18%, livello più alto da maggio. Il BTP 10 anni (1,40%) ha guadagnato uno strepitoso +11,5% nel 2019, ma ha perso il 2,2% nell’ultimo trimestre.