Investire sui mercati ai tempi del coronavirus: scambi record per gli ETF
In un contesto in cui i mercati traballano si mettono in luce alcuni tipi di investimenti che possono svolgere per gli investitori un ruolo difensivo. I dati forniti da BlackRock confermano che gli ETP (exchange-traded product) possono essere utilizzati dai risparmiatori che desiderano modificare in breve tempo e, in modo rapido ed economico, il loro portafoglio in scenari turbolenti come quello attuale.
Dall’analisi dei dati ricavati dal database BlackRock Portfolio Analysis and Solutions risulta che per fronteggiare l’incertezza e per navigare l’onda della volatilità gli investitori hanno continuato ad utilizzare strumenti come gli ETF. Secondo lo studio, nel comparto si sono registrati scambi record a livello europeo nella settimana del 24 febbraio per quasi 100 miliardi di dollari. Si tratta di più del doppio rispetto alla media settimanale del 2019 pur mantenendo spread in linea con le medie storiche.
Dai flussi globali registrati nell’industria del comparto si evince che la maggior parte delle vendite si è registrata sull’azionario (deflussi per 27 miliardi di dollari). Un dato contenuto rispetto ai 145 miliardi contabilizzati in entrata nel quarto trimestre del 2019 a livello globale. È interessante notare come sempre all’interno dell’azionario, continua la corsa agli investimenti ESG. BlackRock fa sapere di avere registrato nuovi ingressi per 5,6 miliardi di dollari sugli Etf sostenibili globali, di cui 1,2 miliardi di dollari nella scorsa settimana.
In ambito obbligazionario, i riscatti hanno riguardato gli ETF sui bond societari quotati in Europa, Medio Oriente e Africa da quelli sull’alto rendimento quotati negli Stati Uniti (-1,8 miliardi di dollari), superando gli afflussi sui tassi (3,9 miliardi di dollari).