La Cina riparte a mille all’ora, ecco come prendere parte alla corsa d’oriente
Riflettori accesi sulla Cina. Domata la pandemia, il Dragone è riuscito ad incassare un ulteriore vittoria allontanandosi dalla crisi anche dal punto di vista finanziario diventando il primo paese al mondo a registrare una ripresa economica oltre le aspettative. Con i piani a lungo termine in atto non è da escludersi che il ruolo della Cina nel mercato globale diventerà sempre più significativo. Se la ripresa economica continuerà e otterrà ulteriore slancio nel 2021, come si attendono gli analisti, potrebbero emergere considerevoli opportunità di investimento.
Alla luce di questo scenario è interessante il certificate emesso recentemente da Bnp, ad isin XS2191514111 con sottostanti tre big cinesi Alibaba, Baidu e Tencent. Il prodotto oggi quota sotto la pari a 98,65 euro e staccherà già a dicembre una maxicedola del 10% se tutti e tre i sottostanti azionari saranno maggiori o uguali al 60% del livello iniziale.
A partire da marzo 2021 e con scadenza trimestrale il prodotto staccherà poi cedole condizionate dello 0,80% (pari al 3,2% l’anno) se i tre sottostanti, alle date di valutazione, saranno maggiori o uguali al 60% del livello iniziale. Il prodotto gode dell’effetto memoria e avrà scadenza naturale a novembre 2023 ma, da settembre 2021 offre la possibilità di rimborso anticipato. In caso di autocall a settembre, l’investitore sulla base dei prezzi attuali realizzerà in 10 mesi un rendimento di circa il 13%.