26 Maggio 2020

Azimut: i fondi PIR come “propulsore aggiuntivo”

di La redazione

L'amministratore delegato Gabriele Blei intervistato da Websim: "Renderemo PIR compliance i nostri fondi Eltif"

 

Le ultime misure del governo italiano a sostegno delle piccole aziende non quotate in Borsa, possono essere per Azimut, “un propulsore aggiuntivo”, dice a Websim l’amministratore delegato Gabriele Blei (nella foto).

La società del risparmio gestito è tra le prime ad aver cercato di avvicinare il capitale raccolto a quella parte del mondo produttivo. Azimut Libera Impresa, questo il nome dell’iniziativa avente ad oggetto le attività illiquide, vale oggi poco di più dell’1% del totale delle masse di Azimut circa 1,2 miliardi di euro, con un obiettivo al 2024 di 15%.  “Confermo questi target di lungo periodo, tanto più dopo l’arrivo di un provvedimento che di certo crea un contesto più favorevole: si varano incentivi, si allargano le agevolazioni e si cambiano anche i toni: non si parla più di fondi speculativi ma di strumenti in grado di convogliare il risparmio privato verso il mondo delle imprese, proprio quello che vogliamo anche noi. A questo punto…

Richiedi un invito a T.I.E. per proseguire la lettura, è semplice e gratuito

Potrai conoscere le ultime notizie finanziarie in tempo reale, ricevere news all'orario che preferisci e accedere ai contenuti selezionati sulla base dei tuoi interessi.

Inoltre, potrai accedere ad approfondimenti riservati, soluzioni d’investimento ed entrare in contatto con la community italiana dei consulenti finanziari.

Scarica la nuova App The Intermonte Eye per essere sempre aggiornato

Download on the App Store Get it on Google Play