9 Settembre 2021
Banche centrali al bivio. Ecco come fronteggiare i mercati
La dicotomia tra inflazione galoppante e indebolimento della crescita mette le banche centrali di fronte ad un bivio rendendo più difficile la lettura dei mercati in ottica prospettica. Una alternativa all'investimento su titoli o fondi viene dal mondo dei certificati. In questo articolo analizziamo le ultime due emissioni di BNP Paribas, mostrando alcuni basket più nel dettaglio.
Comunicazione di Marketing
Il dato sul mercato del lavoro di agosto evidenzia complessivamente ancora una bassa propensione da parte dei potenziali lavoratori a ricercare attivamente occupazione. Il numero di posti di lavoro nel comparto non-agricolo infatti è stato sensibilmente inferiore alle attese (235.000 vs circa 730.000 attesi dal consenso). La dinamica salariale ha registrato un marcato incremento, molto al di sopra delle attese e il tasso di partecipazione è rimasto invariato al 67,1%.
La reazione in parte controintuitiva del mercato di breve (tassi in rialzo con aspettative di inflazione che stanno iniziando a risalire sul comparto a lungo termine) segnala il timore che la Fed, sotto la spinta dei falchi, possa mettere in discussione l’ipotesi di inflazione temporanea, a causa del rischio della spirale salari/inflazione. Per la Fed appare aprirsi uno scenario di potenziale dilemma di politica monetaria: cosa tenere in maggiore considerazione, i…