3 Marzo 2020
Banche centrali, pronto l’antivirus per i mercati
I Certificates rappresentano una delle migliori opportunità per investire in fasi di forte turbolenza di mercato come quella attuale, dove il settore bancario è uno dei più colpiti. Il prodotto di Exane con Isin FREXA0022154 scommette sul comparto bancario e staccherà in meno di tre settimane una maxicedola del 6,3% se l’EuroStoxx50 non avrà perso il 35% dal livello iniziale. Da aprile si passerà a cedole condizionate mensili pari a 5 euro (6% annuo al lordo delle imposte) e barriera al 65% dal livello iniziale. Durata tre anni con possibilità di rimborso anticipato da luglio ed effetto memoria. La barriera a scadenza è pari al 65%. Scopri il vantaggio dell'effetto ONE STAR.
Comunicazione di marketing
Le banche centrali scendono in campo e Wall Street brinda. L’S&P500 ha chiuso in rialzo del 4,6% in compagnia di Nasdaq +4,49% e Dow Jones +5,1%.
Le banche centrali sono pronte ad agire per contrastare gli effetti dell’epidemia in compagnia di due grandi istituzioni finanziarie globali: il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale. La Bce è arrivata per ultima ieri sera con un comunicato di Christine Lagarde. Gli interventi possibili sono diversi, si va da un taglio dei tassi per alcune, a massicce iniezioni di liquidità per altre. Oggi è in agenda una conferenza telefonica dei ministri delle finanze dei paesi del G7 alla quale è stato invitato anche Jerome Powell della Fed, l’unica che ha ampio spazio di manovra visti gli elevati livelli dei tassi di riferimento.
Sulla scia positiva di Wall Street, che ha reagito brillantemente ai timori dell’epidemia cinese, anche le…