15 Ottobre 2019

BANCHE ITALIANE – BPM e UBI: insieme guadagnano di più

di La redazione

Come puntare sul nuovo scenario di M&A. L'indice Ftse delle banche italiane guadagna lo 0,5% (8.500 punti) e si porta a ridosso dei massimi degli ultimi 5 mesi, sulla scia del rinnovato ottimismo su Brexit e Dazi.

 

Le grandi svantaggiate dei tassi a zero, le banche, possono scegliere di unirsi per risparmiare, così come un secolo e mezzo fa, i ceti svantaggiati si aggregarono nelle mutue per poter contare. Due ex banche popolari, Ubi Banca Banco BPM si trovano oggi di fronte la possibilità di unire le forze per abbassare i costi e rilanciare gli utili depressi.

Di questa ipotesi si parla da tempo ma da qualche settimana ci sono anche dichiarazioni dei soggetti in causa, non solo retroscena e speculazioni. Come affermato anche dall’a.d. del Banco BPM, Giuseppe Castagna, l’operazione ha un serio senso industriale.

Unendosi, le due strutture dovrebbero riuscire a tagliare i costi operativi di circa il 10%, prendendo come riferimento le sinergie ottenute dalla fusione Banco Popolare- BPM. Ci sarebbero probabilmente anche dei benefici a livello di ricavi intorno al 2% del totale combinato ma nel caso delle banche è molto difficile avanzare…

Richiedi un invito a T.I.E. per proseguire la lettura, è semplice e gratuito

Potrai conoscere le ultime notizie finanziarie in tempo reale, ricevere news all'orario che preferisci e accedere ai contenuti selezionati sulla base dei tuoi interessi.

Inoltre, potrai accedere ad approfondimenti riservati, soluzioni d’investimento ed entrare in contatto con la community italiana dei consulenti finanziari.

Scarica la nuova App The Intermonte Eye per essere sempre aggiornato

Download on the App Store Get it on Google Play