23 Settembre 2019
Banche, trovarsi al posto giusto e nel momento giusto
Il crescendo maxicedola di Exane con Isin FREXA0020034 punta su Intesa SanPaolo,Mediobanca e Fineco,stacca 72,5 euro (7,25%) già ad ottobre se l’Eurostoxx50 non perde il 30% dal livello iniziale.Si passa poi a cedole mensili dello 0,4% (4,8% all’anno) se i tre sottostanti non perdono oltre il 30% dallo strike. Durata tre anni con possibilità di rimborso anticipato dal sesto mese ed effetto memoria
Una settimana intensa di comunicazioni di politica monetaria all’impronta di ulteriori stimoli ad un economia globale che fatica a crescere. La strada è stata aperta dalla Bce (taglio di 10 punti base sui depositi), per poi esser stata seguita dalla Fed (riduzione di 25 punti base su tasso guida).
Effetti immediati sul settore bancario che, nonostante i margini scendano per il taglio dei tassi, brinda puntando sugli effetti economici di nuove politiche monetarie espansive. Deciso miglioramento anche sul fronte sperad con il differenziale tra i rendimenti di Btp-Bund, che si stabilizza intorno a 140 punti, dopo la contrazione seguita agli annunci Bce la scorsa settimana.
Graham Secker, equity strategist di Morgan Stanley, in un’analisi in cui ha individuato quali siano i settori da favorire in un contesto di questo tipo, ha affermato che “In Europa, le banche sono all’epicentro del trade value, e la loro performance relativa è strettamente legata alle tendenze del mercato…