4 Ottobre 2021
BATTERIE: sempre più indispensabili, sempre meno disponibili
Per chi vuole investire indirettamente nel settore delle batterie suggeriamo il certificate ISIN XS2304447571 su paniere composto da Panasonic, Schneider e Tesla. Punto di forza del prodotto è il Maxicoupon del 12% del valore nominale (100eu), data di osservazione il 13 dicembre 2021, che sarà distribuito a condizione che i tre sottostanti non perdano oltre il 50% dai rispettivi livelli iniziali
Comunicazione di marketing
“Le batterie potrebbero permettere di ridurre del 30% le emissioni di gas a effetto serra nei trasporti e nel settore energetico, fornire accesso all’elettricità a 600 milioni di persone che attualmente non ne dispongono e creare 10 milioni di impieghi sicuri e sostenibili in tutto il mondo”, così riporta il rapporto annuale del World Economic Forum, con sede a Ginevra.
Il mercato è in forte crescita, entro il 2025 la vendita di batterie a litio, il segmento più richiesto, crescerà di circa 5 volte a quasi 5 milioni di tonnellate. La forte domanda è guidata dall’aumento dell’uso di strumenti tecnologici, complice il lockdown dovuto alla pandemia, e del progresso della mobilità elettrica.
L’Asia ha il primato nella produzione di batterie, con oltre il 90% in Cina, Corea e Giappone. Ma l’Europa non vuole stare ferma a guardare. Trainata dalla sua industria…