3 Settembre 2021
Borse europee deboli, a Milano svettano Webuild e Rai Way
RAI Way: si riapre il dossier fusione con EI Towers
Borse europee poco sotto la parità nell’ultima seduta di una settimana fin qui positiva, EuroStoxx 50 -0,2%, FtseMib -0,2%.
L’indice Nikkei 225 della borsa del Giappone ha chiuso stamattina con un ampio rialzo, +2%, per effetto delle indiscrezioni su un cambio alla guida del governo: la televisione pubblica NHK ha riferito che il primo ministro Yoshihide Suga ha informato i dirigenti del suo partito di non volersi candidare alle elezioni per il ruolo di segretario che si tengono alla fine del mese. La rinuncia alla leadership del partito di maggioranza in parlamento dovrebbe anticipare un ricambio nei prossimi mesi anche a livello di un governo in caduta libera per quanto riguarda il consenso. In settimana è +5,30%.
In calo le borse della Cina, spinte all’ingiù dalle ultime indicazioni sull’andamento dell’attività economica fornite stanotte da una rilevazione privata sulle aspettative dei direttori degli acquisti delle aziende dei servizi: il Caixin/Markit Purchasing…