15 Ottobre 2021
Cali a doppia cifra per le immatricolazioni di auto in UE
Stellantis insieme a General Motors e Tesla sono i sottostanti del certificato emesso da Exane codice Isin FRELU0000484. Nel mese di novembre il certificato staccherà una cedola trimestrale di importo pari a 15 euro se i tre sottostanti non toccheranno la barriera fissata al 70% del loro valore iniziale
Comunicazione di marketing
Le immatricolazioni di automobili in Europa a settembre hanno proseguito la flessione, legata in gran parte alla carenza di semiconduttori, e tutti i principali mercati Ue hanno segnato cali a doppia cifra.
Secondo i dati diffusi da Acea, nell’Unione europea, nei Paesi Efta e in Gran Bretagna sono state immatricolate il mese scorso 972.723 auto, in calo del 25,2% rispetto a 1.300.103 di settembre 2020. Il bilancio dell’anno resta tuttavia positivo, con un aumento del 6,9% nei primi nove mesi 2021. Nella sola Unione europea la contrazione del mese scorso è pari al 23,1% a 718.598 unità, il numero più basso di immatricolazioni per il mese di settembre dal 1995, sottolinea Acea.
Il gruppo Stellantis, che comprende tra gli altri i marchi Fiat, Jeep, Lancia/Chrysler, Alfa Romeo, Peugeot, Opel/Vauxhall, Citroen e Ds, ha mostrato a settembre nei mercati Ue, Efta e Gran Bretagna una flessione del 30,4%.
Nei primi nove mesi dell’anno le immatricolazioni…