5 Novembre 2021
Certificate sulle banche: vincenti anche con tassi sfavorevoli
Interessante il prodotto appena emesso da Unicredit con Isin DE000HB0ST13 che punta su tre big del comparto Banco BPM, SocGen e Deutsche Bank. Il prodotto oggi quota sotto la pari a 92 euro ed offre cedole trimestrali condizionate pari a 2,45 euro se, ad ogni data di valutazione i titoli non registreranno una perdita superiore al 40%. Si aggiungono effetto memoria e possibilità di rimborso anticipato.
Comunicazione di marketing
La Federal Reserve inizia il ritiro dalla fase iper espansiva della politica monetaria visti i sostanziali progressi compiuti dall’economia americana. La banca centrale ha annunciato che inizierà a ridurre la quantità di titoli che acquista periodicamente sul mercato iniziando a scalare di 15 miliardi nel primo mese, per poi accelerare il ritmo nei prossimi.
Questo mese si scende da 80 a 70 miliardi mensili mentre passano da 40 a 35 gli interventi sulle obbligazioni con sottostanti mutui (MBS). Il mese prossimo si passerà a 60 miliardi di T-Bond e 30 miliardi di MBS. In totale, si andrà quindi dai 120 miliardi al mese, a 105 e poi a 90 miliardi nell’ultimo mese dell’anno. Il programma dovrebbe proseguire con questo ritmo e gli acquisti dovrebbero poi arrivare a zero in otto mesi ovvero a luglio 2022.
La decisione di avviare la riduzione degli acquisti a un ritmo più rapido del precedente tapering del 2013 non ha in realtà sorpreso i mercati…