18 Maggio 2020

Da crisi ad opportunità: la svolta dell’Italia post Covid 19

di Gianluca Parenti

L' approccio globale per far fronte all'attuale pandemia non ha precedenti nella storia, vincendo il confronto con le grandi crisi passate, compresa quella del 2008, sia in termini quantitativi sia nella rapidità di azione. Comprendiamone il perchè...

 

I mercati finanziari hanno recuperato terreno dai minimi di marzo ma ad oggi è ancora difficile avere una previsione chiara del futuro.

Rispetto alle grandi crisi passate, sembra che i mercati mondiali abbiano cambiato il modo di atteggiarsi, sia per un differente approccio verso il virus, che sembra essere più controllabile, sia per le molteplici iniziative messe in campo da parte delle banche centrali e dei governi di tutto il mondo. L’ approccio globale per far fronte all’attuale pandemia non ha precedenti nella storia, vincendo il confronto con le grandi crisi passate, compresa quella del 2008, sia in termini quantitativi sia nella rapidità di azione, in particolare da parte della Federal Reserve. Più debole, invece, l’approccio della Bce, in cui il divario tra Paesi del Nord e Paesi del Sud rimane ancora molto evidente.

Sul fronte Italia il problema rimane il debito pubblico, l’opportunità l’elevato livello di risparmio. La cosa importante sostenere soprattutto le PMI,…

Richiedi un invito a T.I.E. per proseguire la lettura, è semplice e gratuito

Potrai conoscere le ultime notizie finanziarie in tempo reale, ricevere news all'orario che preferisci e accedere ai contenuti selezionati sulla base dei tuoi interessi.

Inoltre, potrai accedere ad approfondimenti riservati, soluzioni d’investimento ed entrare in contatto con la community italiana dei consulenti finanziari.

Scarica la nuova App The Intermonte Eye per essere sempre aggiornato

Download on the App Store Get it on Google Play