18 Dicembre 2019
Digital Currency, la rivoluzione di Madame Lagarde
Sbagliato definirla il Bitcoin di Francoforte, la nuova emissione sarebbe monopolio della Bce, mentre la distribuzione e l’utilizzo avverrebbero tramite registro digitale. Obiettivo tagliare i costi e migliorare l'efficienza del sistema
Una moneta digitale sotto l’egida della Bce. Christine Lagarde è tornata sul tema oggi, in un evento organizzato dalla Banca centrale europea.
“Stiamo cercando di ridurre i costi? Stiamo cercando di eliminare l’intermediario? C’è tutta una serie di obiettivi che possono essere perseguiti, quindi penso che inizieremo facendo questo” ha dichiarato la neo presidentessa della Bce.
L’argomento non è nuovo, nella conferenza del debutto alla guida della banca centrale europea, Christine Lagarde aveva già parlato di questo ambizioso progetto che punta a utilizzare le nuove tecnologie, dalla blockchain ai pagamenti elettronici, per ridurre in maniera significativa i costi delle transazioni e che potrebbe mettere fuori gioco colossi come Visa e Mastercard. Ma sopratutto sarebbe la risposta istituzionale a tutte le monete elettroniche che stanno invadendo i mercati. In pochi anni oltre al Bitcoin sono nate più di 1.500 criptovalute senza nessun controllo sulla loro quantità totale,…