23 Dicembre 2019
Due squali a confronto
Uno shark fin con sottostante oro contro uno con sottostante argento. Stesso emittente e stessa valuta. Quale avere in portafoglio?
Non dormono mai, sono tra i migliori predatori al mondo, quando puntano la vittima difficilmente sbagliano: gli squali. E’ meglio averli in portafoglio che trovarseli contro in mare aperto.
Anche sui mercati vale la stessa regola. Da tempo esistono soluzioni di investimento chiamate shark fin: tradotto, lo squalo finanziario. Il nome nasce dalla forma della pinna simile a quella del grafico che mostra la performance del prodotto a fronte del rialzo del suo sottostante. In una prima fase registriamo una forte crescita (guadagno) dello shark fin (linea bianca) che scenderà rapidamente senza mai portarsi sotto la parità se il sottostante (linea verde) continua a salire oltre certi livelli.
Le similitudine con il predatore per eccellenza non sono finite: i certificate shark fin ereditano le stesse caratteristiche dell’attacco dello squalo:…