12 Dicembre 2019
E’ già finita la Japanization? Verso un ritorno dei tassi positivi
Dall'Asia agli Stati Uniti i rendimenti dei titoli governativi tornano a salire. Fed congela i tagli per almeno un anno, oggi tocca alla Bce...
Rispunta il sole sui tassi giapponesi. Forse, è ancora presto per dirlo, ma il rendimento del decennale governativo di Tokio è tornato a sfiorare la parità, dopo un 2019 passato tutto sotto terra.
Negli ultimi anni, a fronte di una banca centrale giapponese che ha annunciato la possibilità di un Quantitative easing infinito, affiancato da altre manovre di stimolo, gli economisti hanno parlato di Japanization ovvero l’ipotesi che in tutto il mondo si diffondessero tassi negativi e manovre espansive. Forse il clima sta cambiando.
Il grafico mostra l’andamento dei tassi decennali giapponesi dal 2010 a oggi.
Il cambio di passo sul fronte tassi ha avuto forti ripercussioni sul settore bancario giapponese. Da inizio agosto a oggi Nomura ha guadagnato il 58%.
Da più parti si mettono in evidenza gli effetti che queste politiche hanno avuto…