15 Giugno 2021

E se i big del web smettessero di salire?

di Carola Taglianetti

La riunione del G7 dei ministri finanziari del 5 giugno si è conclusa con l’accordo per l’applicazione di una possibile minimum tax del 15% ai colossi del web come Amazon, Alphabet (Google), Facebook e Twitter. Oggi l’attenzione del mercato è concentrata sull’esito del Federal Open Market Committee della Fed di domani e sull’annuncio sui tassi, e si respira un certo ottimismo, ma in una prospettiva di lungo periodo, i titoli del web continueranno a crescere? Leonteq ha realizzato un certificato, denominato “Reverse” con codice Isin CH1107640067 che punta sul ribasso del paniere composto da Amazon, Google e Twitter e staccherà cedole trimestrali (la prima il 3 agosto) di importo pari a 22,50 euro a condizione che i tre sottostanti, nelle date di osservazione, si trovino al di sotto del livello barriera fissato a 140%.

 

Comunicazione di marketing

L’economia globale è stata influenzata dalla digitalizzazione di attività e servizi. Velocità e praticità sono gradite a tutte le fasce di età, anche quelle da sempre contrarie alla tecnologia.

Le società del settore sono diventate grandi, potenti e sempre più indispensabili nella nostra vita. Ma pagano poche tasse. Ecco allora arrivare una presa di posizione storica. La riunione del G7 dei ministri finanziari del 5 giugno si è conclusa con l’accordo per l’applicazione di una possibile minimum tax del 15%. Una tassazione mirata a far pagare le aziende che si sono avvantaggiate durante la pandemia, ed in particolare i colossi del web come Amazon, Alphabet (Google), Facebook e Twitter. Una tassa utile fra l’altro per sostenere i Governi con risorse da destinare alla ripresa post-Covid.

Il Tesoro britannico, che ha presidiato l’incontro tra i Sette Grandi, ha fatto sapere che, “le maggiori imprese globali, con margini di profitto di…

Richiedi un invito a T.I.E. per proseguire la lettura, è semplice e gratuito

Potrai conoscere le ultime notizie finanziarie in tempo reale, ricevere news all'orario che preferisci e accedere ai contenuti selezionati sulla base dei tuoi interessi.

Inoltre, potrai accedere ad approfondimenti riservati, soluzioni d’investimento ed entrare in contatto con la community italiana dei consulenti finanziari.

Scarica la nuova App The Intermonte Eye per essere sempre aggiornato

Download on the App Store Get it on Google Play