19 Settembre 2019
Effetto Fed sui mercati
La Fed, rispettando le attese, ha tagliato i tassi di 25 punti base nel range 1,75-2%. In un primo tempo gli investitori hanno temuto, travisando il comunicato, che la Fed presentasse il taglio di ieri come l'ultimo per un bel pezzo. Ascoltando la successiva conferenza stampa, i mercati si sono rilassati quando Powell ha accennato alla possibilità di mettere uno stop al drenaggio della liquidità e ha detto che in materia di costo del denaro non si procede con il pilota automatico ma si guarda alle condizioni macroeconomiche.
Le Borse europee aprono in lieve rialzo con l’Eurostoxx50 che guadagna lo 0,12%. Positiva anche Piazza Affari con il FtseMib che segna il +0,25%. A Francoforte meno entusiasta il Dax fermo sulla parità. Parigi guadagna lo 0,1% e Madrid +0,3%.
La Fed, rispettando le attese, ha tagliato i tassi di 25 punti base nel range 1,75-2%. In un primo tempo gli investitori hanno temuto, travisando il comunicato, che la Fed presentasse il taglio di ieri come l’ultimo per un bel pezzo. Ascoltando la successiva conferenza stampa, i mercati si sono rilassati quando Powell ha accennato alla possibilità di mettere uno stop al drenaggio della liquidità e ha detto che in materia di costo del denaro non si procede con il pilota automatico ma si guarda alle condizioni macroeconomiche.
Da sottolineare che 2 membri del direttorio della Fed hanno votato ancora una volta no al taglio, ritenendolo inutile in una situazione economica florida e che uno, l’ultra…