10 Febbraio 2021
Enel sotto la lente dell’analisi tecnica
Il titolo rimane un best in class
Comunicazione di marketing
Enel è in rialzo dello 0,7% a 8,34 euro. Invariato da inizio anno, ma +17% (+22% dividendi inclusi) nel 2020.
Oggi nessuna novità di rilievo dagli uffici studi di banche e brokers. Il consenso raccolto da Bloomberg evidenzia un prezzo obiettivo fondamentale medio salito nei mesi a 9,44 euro, con il 79% di indicazioni d’acquisto. Tra queste, Intermonte ha rating Interessante con target fondamentale 10 euro.
Enel sovraperforma abbastanza stabilmente il settore Utility europeo dal 2009 e il nostro FtseMib dal 2013.
Graficamente, dai minimi del 2002 in zona 2 euro è partito un uptrend pluriennale, intervallato solo da momenti di pausa/ritracciamento che hanno presto lasciato spazio alla forza del movimento portante rialzista. Per esempio, lo scivolone di inizio 2020 (causa pandemia) dai massimi assoluti a 8,6 euro fino a 5,15 euro è stato prontamente recuperato, spingendosi quest’anno su nuovi record a 9,0470 euro. Da lì è iniziata una fase di…