15 Novembre 2021

ESG – COP26: Boris Johnson parla di accordo storico, carbone condannato a morte

di Michele Fanigliulo

Si è conclusa venerdì a Glasgow la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, meglio conosciuta come COP26.  Facciamo il punto.

 

Comunicazione di marketing

Si è conclusa venerdì a Glasgow la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, meglio conosciuta come COP26.

Come spesso accade in occasione di questi mega-eventi, tutti ne escono scontenti, gli ambientalisti che pretendevano di più e più in fretta, i Paesi emergenti che chiedevano più soldi, i Paesi sviluppati che devono tenere d’occhio crescita ed occupazione.

Siamo convinti che in questi casi sia indispensabile guardare sempre al bicchiere mezzo pieno e condividiamo le parole del premier Boris Johnson, ospite dell’evento. L’accordo finale è stato davvero storico ha detto, a dispetto dei compromessi necessari per ottenere l’approvazione di 197 Stati.

L’accordo può rappresentare l’avvio di quel punto di svolta che il mondo aveva bisogno di vedere e che mantiene vivo il target di 1,5 gradi per il surriscaldamento terrestre.

Di fatto è stata decisa la condanna a morte del carbone.

Tuttavia, il premier inglese non…

Richiedi un invito a T.I.E. per proseguire la lettura, è semplice e gratuito

Potrai conoscere le ultime notizie finanziarie in tempo reale, ricevere news all'orario che preferisci e accedere ai contenuti selezionati sulla base dei tuoi interessi.

Inoltre, potrai accedere ad approfondimenti riservati, soluzioni d’investimento ed entrare in contatto con la community italiana dei consulenti finanziari.

Scarica la nuova App The Intermonte Eye per essere sempre aggiornato

Download on the App Store Get it on Google Play