5 Marzo 2021
Fintech/Bitcoin: a marzo un assestamento dopo gli eccessi
In febbraio la leva del debito è stata esasperata
Il bitcoin ha perso nelle ultime due settimane un quinto del suo valore, oggi tratta intorno a 46.000 dollari. In questo stesso periodo, segnato da un aumento dei tassi di interesse di mercato e da una discesa della propensione al rischio, si sono indebolite tutte le principali criptovalute.
21SharesAG, il leader mondiale negli ETP sulle criptovalute non vede nulla di preoccupante: “La causa alla base di questa flessione non è dovuta a dei cambiamenti nei fondamentali, ma piuttosto a una correzione inevitabile a seguito delle dimensioni insostenibilmente grandi che il mercato ha raggiunto”, si legge nell’ultimo report del suo ufficio ricerche.
Gli analisti vanno in profondità e segnalano di aver visto, “una decrescita degli di acquisti iniziali, contrastati da un’ondata di vendite da parte di investitori eccessivamente indebitati – che spesso, sulle piattaforme meno regolamentate, hanno possibilità di leverage superiore anche a 101 su una asset class nella…