29 Maggio 2020
Fintech: ecco come si fa strada la finanza alternativa
Il coronavirus ha generato un nuovo scenario evolutivo per il settore. Ce ne parla Fabio Brambilla, presidente di Assofintech.
Il Fintech è di moda, anche in Europa. La “digital economy” è uno dei pilastri del “Next Generation EU”, il Piano da 750 miliardi di euro presentato ieri dalla Commissione Europea al Parlamento Europeo riunito in sessione plenaria. Risorse che aiuteranno i Paesi dell’Unione ad affrontare una crisi che, nel 2020, dovrebbe costare in media il -7,7% del PIL, come indicato nel seguente comunicato stampa della Commissione Europea.
Gli investimenti nel digitale saranno fondamentali per rendere l’Unione più forte e competitiva. Un contesto dopo l’Italia ha gradi spazi di rialzo visto il ritardo accumulato in vasti settori dell’economia nel passaggio dall’analogico al digitale. Ma la quarantana ha costretto molti italiani a cambiare le proprie abitudini rispetto all’uso delle tecnologie, accelerando un processo di trasformazione in atto. Le ricadute saranno importanti anche sull’industria…