2 Ottobre 2020
GREEN BOND – Il coro del mercato chiede carta su “tutta la curva!”
Commissione Europea e BCE si muovono in modo concorde e coordinato, anche gli insospettabili di simpatie green rispondono. L'importanza di aver bond green su tutte le scadenze della curva
Almeno in Europa, la salvaguardia degli ecosistemi è sempre di più un argomento per investitori e piccoli risparmiatori, con la BCE ad indicare la via della trasformazione del rischio ambientale in rischio finanziario e la Commissione UE a dare copertura politica.
Bruxelles, che questo mese ha anticipato di voler raccogliere un terzo delle risorse del Recovery Fund da 750 miliardi di euro con obbligazioni green, ha confermato poche ore fa il suo impegno sull’argomento. La presidente Ursula Von del Leyen ha diffuso un video nel quale afferma che l’Europa vuole essere ancora più ambiziosa sul cambiamento climatico e nella promozione dell’investimento nella Green Recovery.
Francoforte, che negli ultimi mesi è arrivata a detenere un quinto dei bond verdi con i requisiti fissati, ha risposto allargando il perimetro degli acquisti ai titoli con struttura cedolare legata a obiettivi di sostenibilità.
I green linker pagano un coupon variabile, in funzione del…