9 Giugno 2020

Healthcare, un settore con il vento in poppa

di La redazione

Il Phoenix studiato da Bnp Paribas con Isin XS2121699511 a partire da agosto stacca cedole condizionate trimestrali del 2,70% (10,8% annuo) se Astrazeneca, Glaxosmith e Sanofi, alle date di valutazione, non perderanno oltre il 30% dal livello iniziale. Durata tre anni con effetto memoria e possibilità di rimborso anticipato da novembre 2020. Barriera a scadenza pari al 70%.

 

Comunicazione di marketing

Contesto propizio per il mercato farmaceutico. Nonostante il forte rallentamento dell’economia globale causato dal diffondersi del coronavirus, gli effetti sulle aziende pharma risultano essere positivi.

Nella fase critica della pandemia il comparto si è distinto per la sua stabilità e si è dimostrato uno dei più resilienti esibendo rendimenti stabili e anticiclici. L’healthcare si posiziona dopo il Tech come il secondo miglior settore in Europa con una performance invariata da inizio anno e contro il -10% dell’Eurostoxx 50.

Le società farmaceutiche sono solite esporre caratteristiche finanziarie robuste e difensive, ma adesso la loro crescita risulta accelerata da un’epoca d’oro. I passi compiuti dalla ricerca, a livello globale, verso l’identificazione di un vaccino contro il Covid-19 hanno permesso al settore di cavalcare l’onda del rialzo.

Non è tutto. A richiamare gli acquisti nelle ultime ore si sono aggiunte le indiscrezioni…

Richiedi un invito a T.I.E. per proseguire la lettura, è semplice e gratuito

Potrai conoscere le ultime notizie finanziarie in tempo reale, ricevere news all'orario che preferisci e accedere ai contenuti selezionati sulla base dei tuoi interessi.

Inoltre, potrai accedere ad approfondimenti riservati, soluzioni d’investimento ed entrare in contatto con la community italiana dei consulenti finanziari.

Scarica la nuova App The Intermonte Eye per essere sempre aggiornato

Download on the App Store Get it on Google Play