22 Ottobre 2020
I tech di WallStreet non vanno, Piazza Affari sta ferma
Si indebolisce il BTP
La Borsa di Milano si avvia a chiudere sulla parità, FtseMib invariato.
Dax di Francoforte +0,1%%. La testata Handesblatt scrive che il governo intende posticipare ad un momento imprecisato del 2021, la scadenza degli aiuti di emergenza varati in primavera allo scoppio della pandemia.
Indice EuroStoxx 50 -0,4%.
Nel paniere delle blue chip. Adidas +2,5%. Schneider Electric si mette in luce con un rialzo del 2%. La società ha alzato e previsioni sui ricavi del 2020, per effetto del buon risultato del terzo trimestre. Il fatturato è stato di 6,46 miliardi di euro, in aumento dell’1,3% su base annua, più del previsto. L’amministratore delegato Jean-Pascal Tricoire dice che la crisi ha la clientela ad aumentare gli acquisti in ambito sostenibilità e digitalizzazione, “ambedue le aree in cui Schneider ha concentrato la sua strategia”.
Pernod Ricard +4%. La seconda società al mondo delle bevande super alcoliche, ha comunicato i risultati del terzo trimestre: le vendite…