21 Ottobre 2020
Idrogeno, il nuovo carburante per i treni del futuro
La rivoluzione è dietro l'angolo, ecco come puntare su questo megatrend che nei prossimi anni potrebbe andare incontro a grandi opportunità di crescita e business
Snam e Ferrovie dello Stato hanno sottoscritto un accordo per valutare la possibilità di sviluppo e diffusione in Italia dei trasporti ferroviari a idrogeno.
Nello specifico l’intesa prevede la realizzazione di analisi e studi di fattibilità con l’obiettivo di valutare progetti per sostituire i combustibili fossili con l’idrogeno sul territorio nazionale.
I trasporti ferroviari a idrogeno rappresentano una fondamentale innovazione in grado di rendere più ecologici i viaggi di passeggeri e merci sulle residue tratte ferroviarie non ancora elettrificate e sui treni attualmente alimentati a diesel in Italia.
Con questo accordo si compie un passo importante per incentivare la mobilità sostenibile, partendo da un settore cruciale per la decarbonizzazione e in piena coerenza con quanto sancito nel Green New Deal.
L’idrogeno si sta rivelando come uno degli strumenti di ripartenza post crisi. Ed è proprio su questo tema che Exane ha pensato ad un prodotto finanziario…