13 Dicembre 2019

Il 2020 sarà l’anno della selezione dei titoli

di La redazione

La fine del 2019 diventa tempo di bilanci e, soprattutto, di previsioni delle possibili promesse dei mercati azionari europei per il 2020. La parola all'esperto di Aviva Investor.

 

Edward Kevis, European equity portfolio manager di Aviva Investors, ha tre indicazioni per il 2020

1: I rischi macro dovrebbero ridursi

Rispetto agli Stati Uniti e ad altri benchmark, gli indici azionari europei dipendono generalmente di più dal contesto commerciale globale. Questo fattore ha messo a dura prova il Vecchio Continente per diversi anni, ma ora sembra che si stia verificando un’inversione di tendenza. La combinazione data da un maggiore ottimismo sull’esito dei negoziati commerciali USA-Cina e l’estensione delle trattative sulla Brexit hanno contribuito ad attirare nuovamente gli afflussi nell’azionario, soprattutto nel quarto trimestre. La debolezza dei dati economici ha comportato anche la prosecuzione del sostegno alla politica monetaria da parte della Banca Centrale Europea.

Mentre il contesto macroeconomico potrebbe peggiorare nel 2020, le elezioni negli Stati Uniti dovrebbero fornire un incentivo economico a Donald Trump per far…

Richiedi un invito a T.I.E. per proseguire la lettura, è semplice e gratuito

Potrai conoscere le ultime notizie finanziarie in tempo reale, ricevere news all'orario che preferisci e accedere ai contenuti selezionati sulla base dei tuoi interessi.

Inoltre, potrai accedere ad approfondimenti riservati, soluzioni d’investimento ed entrare in contatto con la community italiana dei consulenti finanziari.

Scarica la nuova App The Intermonte Eye per essere sempre aggiornato

Download on the App Store Get it on Google Play