10 Dicembre 2019
Il caffé con Cesarano – Clima di attesa in una settimana densa di appuntamenti
Ultime riunioni di Bce e Fed, elezioni in Inghilterra e la continua aspettativa di un deal tra Usa Cina... cosa accadrà?
Antonio Cesarano, strategist di Intermonte Sim, fa il punto della situazione del quadro macro.
Settimana calda, prima la Fed (martedì e mercoledì), poi la Bce (giovedì), infine, le elezioni inglesi (giovedì). Oggi si riunisce il Fomc, il board della Fed, i mercati non si aspettano sostanziali novità. Giovedì sarà invece la volta del meeting del consiglio Bce presieduta per la prima volta da Christine Lagarde.
Sotto i riflettori le elezioni inglesi, del 12 dicembre. Se Boris Johnson vincerà, il suo primo pensiero sarà quello di portare la Gran Bretagna fuori dalla Ue.
Sullo sfondo restano le trattative Cina-Usa con le attese di un accordo prima di domenica 15 dicembre, quando scatteranno nuovi dazi su merci cinesi per 156 miliardi di dollari.