24 Marzo 2020
Il crollo delle quotazioni spinge al ribasso anche l’EV: ma cos’è esattamente l’Enterprise Value?
Cosa rappresenta nella sostanza l’EV e perché è importante? Cercheremo di dare delle risposte a queste domande sia dal punto di vista teorico che calandoci nella realtà attuale di mercato, fortemente contagiata dal Covid 19
C’è un indicatore che unisce la capitalizzazione di borsa di una società ed il suo indebitamento. E’ una grandezza che si muove con una dinamica molto particolare e si chiama EV, Enterprise Value. In italiano Valore dell’impresa.
Ma, al di la del significato dell’acronimo, come si calcola e cosa rappresenta nella sostanza l’EV e perché è importante?
Cercheremo di dare delle risposte a queste domande sia dal punto di vista teorico che calandoci nella realtà di questo periodo.
Iniziamo con il metodo di calcolo, molto semplice da un punto di vista tecnico.
EV = Capitalizzazione di borsa + / – Posizione Finanziaria Netta.
La capitalizzazione è semplicemente il prezzo di borsa di ogni singola azione moltiplicato per il numero di azioni che esistono di una determinata società. Se l’azienda che stiamo studiando ha un capitale sociale costituito da 10 milioni di azioni (si considerano tutte le azioni esistenti, sia quelle eventualmente in possesso…