22 Gennaio 2020

Il Private Banking investe €125,7 miliardi nell’Economia “reale” italiana

di La redazione

Dai Quaderni di Ricerca Intermonte, emerge che il Private Banking pesa per il 68% nelle scelte di investimento a favore delle imprese produttive italiane

 

Siamo ancora ai primi passi, fanalino in Europa, ma anche in Italia il private banking si sta affermando come propulsore fondamentale per la crescita dell’economia reale.  Ieri nel salone di Piazza Affari, l’evento organizzato da Intermonte Sim in collaborazione con School of Management del Politecnico di Milano e Aipb (Associazione Italiana Private Banking) ha registrato il tutto esaurito.

La quarta edizione dei “Quaderni di ricerca di Intermonte”, si è focalizzata sulle diverse forme di finanziamento all’economia “reale” in Italia, con un focus sul sostegno dell’industria del Private Banking italiano alle aziende produttive del Paese.

La ricerca, in sintesi, ha ricostruito i flussi che direttamente (attraverso la sottoscrizione di titoli mobiliari, debito o equity) e indirettamente (attraverso la raccolta di banche, intermediari, fondi comuni e assicurazioni) fluiscono da chi produce risparmio in Italia (le Famiglie in generale e il segmento Private in…

Richiedi un invito a T.I.E. per proseguire la lettura, è semplice e gratuito

Potrai conoscere le ultime notizie finanziarie in tempo reale, ricevere news all'orario che preferisci e accedere ai contenuti selezionati sulla base dei tuoi interessi.

Inoltre, potrai accedere ad approfondimenti riservati, soluzioni d’investimento ed entrare in contatto con la community italiana dei consulenti finanziari.

Scarica la nuova App The Intermonte Eye per essere sempre aggiornato

Download on the App Store Get it on Google Play