9 Settembre 2020
Il ruolo chiave delle utility per lasciarsi la crisi alle spalle
La funzione delle società operanti in questo settore sarà centrale per il rilancio del sistema economico europeo. Per chi volesse puntare in prospettiva di lungo termine sul comparto può considerare il certificate emesso da Vontobel con isin DE000VP7K3H8 che punta su Veolia e su altri due big: la tedesca E.ON e l’italiana Enel. Il prodotto paga un bonus trimestrale di 23,57 euro (9,42% p.a.) se alla data di rilevazione i tre titoli non perderanno oltre il 30% dal livello iniziale. Durata tre anni con possibilità di rimborso anticipato ed effetto memoria. Barriera a scadenza al 70%.
Comunicazione di marketing
La sfida delle utility è appena iniziata. Nel corso degli ultimi mesi il comparto ha dimostrato di essere stato uno di quelli che ha risentito in minor modo della crisi provocata dalla pandemia. Dall’inizio dell’anno l’indice del comparto europeo guadagna l’1,21% contro la perdita dell’Eurostoxx50 del 12,07%.
Come mai? Tutte le società del comparto hanno confermato il dividendo e dichiarato che l’impatto del Covid sarebbe stato solo marginale. Questo ha permesso al settore di essere tra i pochissimi all’interno del mercato ad aver registrato utili in crescita senza neanche dover subire revisioni a ribasso per i prossimi anni.
Ma le buone notizie per il settore non finisco qui. Le utility proseguiranno con il tempo ad essere fondamentali anche nella ripresa post Covid. Guardando avanti, uno dei principali driver per il mercato europeo nel medio termine sarà il Recovery Fund da €750 miliardi recentemente attivato dall’Unione Europea….