9 Aprile 2020
Il settore auto non deve temere il coronavirus, parola di Moody’s
Nonostante il settore sia in piena emergenza pandemica, la disponibilità di cassa "non rappresenta un problema e non c'è pressione sulla situazione finanziaria". Le Case automobilistiche europee e asiatiche potranno affrontare i prossimi trimestri con un elevato consumo di liquidità.
Il settore auto ha le spalle forti per affrontare questa crisi. A scriverlo è una della maggiori agenzie di rating internazionale, Moody’s, che ha messo sotto la lente di osservazione la posizione finanziaria di un dei comparti più a rischio contagio. Il lockdown, infatti, colpisce in maniera violenta soprattutto quelle società che vedono i ricavi bloccati ma costi che corrono, bruciando liquidità a una velocità impressionante. Volkswagen ha dichiarato che ogni settimana consuma 2 miliardi di euro.Questo il motivo perché da inizio anno il comparto in Borsa è uno dei peggiori in Europa con un calo di circa il 40%.
Secondo Moody’s, nonostante questa crisi sia molto più dura per il comparto di quanto non fosse stata quella del 2008, oggi la maggior parte delle società automobilistiche affronta la situazione con una struttura industriale più flessibile che in passato e una solida posizione finanziaria.
Negli ultimi anni il comparto ha condiviso piattaforme fra più…