7 Settembre 2020

Incognita del settore tech, sbandata o rallentamento?

di La redazione

Qualcosa all'orizzonte sta cambiando e il calo di settore registrato tra giovedì e venerdì ne è testimonianza. La ragione del ribasso è la debolezza dei mercati tecnologici in America, che ha portato ad un calo generalizzato del Nasdaq e dei settori dipendenti dai big tech. Un’interessante soluzione per approcciare il comparto approfittando di questa fase di transizione di settore, è il Cash Collect studiato da Unicredit, Isin DE000HV4G4R1 con sottostanti ASML Holding, Infineon Technologies e STMicroelectronics che già a novembre staccherà una maxicedola condizionata del 6,7% se i tre sottostanti non perderanno oltre il 50% dal livello iniziale. Vediamolo nel dettaglio.

 

Comunicazione di marketing

Il settore tech frena la sua corsa inarrestabile. I titoli del comparto non si sono mai fermati durante i lockdown e dopo aver  approfittato della ripresa economica estiva, scalano la marcia in piena corsa.

A livello globale, in Cina l’indice Pmi di agosto, comunicato la scorsa settimana, è cresciuto a 55,1 punti (50 punti indica un’economia in espansione). Buone notizie anche dagli Usa con l’indice Ism manifatturiero a 56 punti, sopra ai 54,8 stimati.

Da inizio anno il Nasdaq, l’indice che raccoglie i maggiori titoli tecnologici Usa, guadagna il 26% movimento simile per il Sox, l’indice che raccoglie i maggiori produttori di semiconduttori che ha totalizzato un +19% da inizio anno. La correlazione fra due indici è molto stretta, i produttori di chip sono infatti i maggiori fornitori per i big tech americani, con Apple che ha la scorsa settimana ha richiesto ai fornitori di produrre almeno 75 milioni di cellulari 5G per la fine dell’anno,…

Richiedi un invito a T.I.E. per proseguire la lettura, è semplice e gratuito

Potrai conoscere le ultime notizie finanziarie in tempo reale, ricevere news all'orario che preferisci e accedere ai contenuti selezionati sulla base dei tuoi interessi.

Inoltre, potrai accedere ad approfondimenti riservati, soluzioni d’investimento ed entrare in contatto con la community italiana dei consulenti finanziari.

Scarica la nuova App The Intermonte Eye per essere sempre aggiornato

Download on the App Store Get it on Google Play