10 Marzo 2021
Investire sui micro circuiti che accendono il mondo
Un mondo a caccia di semiconduttori trainato dalla grande domanda di prodotti tech e di elettronica di consumo. Per scommettere sul settore in attesa di una ripartenza economica post pandemia, interessante il Cash Collect con Isin DE000VQ42NP0 e sottostanti STM, Nvidia e Taiwan Semiconductor, che oggi quota molto sotto la pari a 910 euro, con i tre titoli ancora distanti dal livello di barriera.
Comunicazione di marketing
I chip sono preziosi ed essenziali, da qualche tempo anche scarsi. Se ne consumano sempre di più e la produzione fatica a tenere il passo.
Il WSTS (World Semiconductor Trade Statistics) stima che il 2021 si chiuderà con una crescita importante, +8,4% anno su anno, dal +5,1% del 2020.
La domanda non è un problema, tutti i rischi sono sull’offerta. I produttori non riescono a tenere il passo degli ordini perché faticano a reperire la nanotecnologia. La situazione è seria, da allarme rosso, la SIA (Semiconductor Industry Association), insieme a un’ampia coalizione di altri 16 gruppi tecnologici, medicali, automobilistici e altri gruppi aziendali, ha esortato il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden a collaborare con il Congresso per finanziare gli operatori locali.
La borsa si è accorta di queste difficoltà, l’indice SOX, il riferimento per il comparto semiconduttori ha perso il 10% dai livelli…