8 Ottobre 2021

Investire sul tech cinese con premi incondizionati e barriera profonda

di Michele Fanigliulo

Il certificato per chi vuole investire sulla tecnologia cinese con un prodotto particolarmente resiliente alla volatilità

 

Comunicazione di marketing

L’indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzen riapre dopo cinque giorni di chiusura per festività con un guadagno dell’1,3%, l’indice Hang Seng della borsa di Hong Kong è salito dello 0,4%.

Alle 3,45 di stanotte sono arrivate indicazioni positive dal fronte macroeconomico. L’indice Caixin PMI sulle aspettative delle aziende dei servizi è salito a 53,4 punti da 46,7 di agosto. Il miglioramento che ha portato l’indice di nuovo sopra la soglia che separa contrazione da espansione era del tutto inatteso: il consensus si aspettava 49.

Al contrario, ha stupito, destando forse una qualche preoccupazione, la decisione della banca centrale della Cina di fare un passo indietro in un momento ancora molto delicato per il settore immobiliare: stanotte la People’s Bank of China ha immesso soltanto 10 miliardi di yuan di liquidità, una cifra modestissima in una giornata con tanti contratti di riacquisto in scadenza. Di fatto, se si considerano i…

Richiedi un invito a T.I.E. per proseguire la lettura, è semplice e gratuito

Potrai conoscere le ultime notizie finanziarie in tempo reale, ricevere news all'orario che preferisci e accedere ai contenuti selezionati sulla base dei tuoi interessi.

Inoltre, potrai accedere ad approfondimenti riservati, soluzioni d’investimento ed entrare in contatto con la community italiana dei consulenti finanziari.

Scarica la nuova App The Intermonte Eye per essere sempre aggiornato

Download on the App Store Get it on Google Play