14 Maggio 2020

Investire sulla Borsa Indiana con un ETF: adesso si può

di La redazione

La borsa di Mumbai rappresenta una delle opportunità più allettanti tra i mercati emergenti grazie a un’economia dinamica sostenuta da riforme strutturali

 

L’India non si ferma. Dopo oltre un mese e mezzo di lockdown, per il Paese è tempo di ricominciare.

Ieri il premier Narendra Modi ha annunciato in TV un programma di aiuti all’economia da 20.000 miliardi di rupie, pari a 267 miliardi di dollari, circa il 10% del Pil del Paese per far fronte alla crisi economica in India, aggravata dalla pandemia.

Nel suo discorso alla nazione, Modi non ha fornito dettagli sul programma, rimandando ad una presentazione più articolata del ministro dell’Economia, ma ha definito bene i termini politici dell’iniziativa. “Autosufficienza” è la parola d’ordine per affrontare la pandemia. Si tratta di approfittare della paralisi mondiale per rilanciare l’intera struttura economica del Paese incentrando la ripresa sulle risorse locali.

I ventimila miliardi di rupie dovrebbero contenere i 1.700 miliardi già annunciati alla fine di marzo e le misure messe in campo dalla banca centrale. Il governo ha già comunicato un importante incremento…

Richiedi un invito a T.I.E. per proseguire la lettura, è semplice e gratuito

Potrai conoscere le ultime notizie finanziarie in tempo reale, ricevere news all'orario che preferisci e accedere ai contenuti selezionati sulla base dei tuoi interessi.

Inoltre, potrai accedere ad approfondimenti riservati, soluzioni d’investimento ed entrare in contatto con la community italiana dei consulenti finanziari.

Scarica la nuova App The Intermonte Eye per essere sempre aggiornato

Download on the App Store Get it on Google Play