9 Aprile 2020
Dal matrimonio tra finanza e tecnologia nasce l’Invoice Trading
Un’alternativa rispetto ai tradizionali strumenti finanziari. Marcello Scalmati, fondatore di CashMe, ci spiega perché.
Cash is King. Lo sanno bene le imprese da sempre alla ricerca di soluzioni per trasformare velocemente i propri ricavi in cassa. E in una fase come quella attuale, dove i ricavi vengono fermati per Decreto, la gestione finanziaria diventa addirittura strategica per la sopravvivenza. Ma per fortuna, come accaduto nel caso della pandemia, ecco che in aiuto arriva la tecnologia.
Il Fintech, è l’insieme delle attività svolte, prevalentemente da Startup e Scaleup, per adeguare i servizi finanziari ai grandi cambiamenti portati dal digitale. Questo avviene anche per le attività legate al credito. Peer to peer landing, crowdfundig, invoice trading, sono i termini, moderni per descrivere i finanziamenti a medio lungo termine, lo sconto delle fatture e la finanza d’impresa.
Una delle forme di credito più diffuse è la cessione delle fatture o factoring. Nel caso del Fintech di parla di invoice trading. Veri e propri mercati dove gli investitori possono andare a caccia di fatture…