16 Marzo 2020

La mossa della Fed spiegata punto per punto

di La redazione

Dalle parole ai fatti. Ecco quali sono le misure decise dall'istituto guidato da Jerome Powell.

 

La Fed impugna il bazooka contro il Coronavirus. Ieri sera la Banca centrale statunitense con una mossa a sorpresa ha giocato le sue carte adottando una serie di misure straordinarie. Alcune per i mercati finanziari ed altre che riguardano il corretto afflusso di credito a consumatori ed aziende. Analizziamole insieme.

  • I Fed funds, il tasso d’interesse a cui le banche si scambiano denaro depositato presso la Fed, sono stati portati al minimo storico all’interno di una forchetta tra lo 0 e lo 0,25%, praticamente lo stesso tasso di fine 2008. Si tratta del secondo taglio in una settimana e soprattutto di una riduzione secca di un punto percentuale. Il 3 marzo scorso, la Banca centrale Usa aveva già tagliato i tassi di mezzo punto portandoli all’1-1,25%. L’istituto guidato da Powell si impegna a mantenere questo livello di tassi finché l’economia non avrà sconfitto l’epidemia e si sarà rimessa in carreggiata.
  • Per assicurare la liquidità necessaria…

Richiedi un invito a T.I.E. per proseguire la lettura, è semplice e gratuito

Potrai conoscere le ultime notizie finanziarie in tempo reale, ricevere news all'orario che preferisci e accedere ai contenuti selezionati sulla base dei tuoi interessi.

Inoltre, potrai accedere ad approfondimenti riservati, soluzioni d’investimento ed entrare in contatto con la community italiana dei consulenti finanziari.

Scarica la nuova App The Intermonte Eye per essere sempre aggiornato

Download on the App Store Get it on Google Play