12 Giugno 2020
La tecnologia cambia il mercato degli NPL
Cherry Bit è la piattaforma che applica modelli di intelligenza artificiale al mondo del credito deteriorato. Luca Bonacina, Responsabile tech e co-founder della società ci spiega nel dettaglio come funziona.
La Banca d’Italia sdogana il fintech. È stata una dichiarazione a sorpresa quella rilasciata da Ignazio Visco in occasione della Relazione Annuale dell’Istituto di credito centrale: «stiamo per costituire una struttura dedicata a compiti di impulso e coordinamento in materia di Fintech». La presa d’atto che la tecnologia ha assunto un ruolo strategico anche nel sistema finanziario Italiano.
La nuova struttura avrà sede a Milano, notizia che è stata accolta molto favorevolmente anche dal Sindaco della città Beppe Sala. Un contesto positivo per tutta l’industria del Fintech italiano che potrà contare sull’appoggio, e il coordinamento, della banca centrale, per uno sviluppo solido e armonico in una fase delicata, anche a seguito delle conseguenze della pandemia che sta aumentando la penetrazione nell’uso del digitale.
Un’industria in rapida ascesa: secondo l’ultimo report realizzato da PwC e NetConsulting3, il fintech italiano vale circa 373 milioni di…