2 Marzo 2020

L’antivirus delle Banche Centrali

di La redazione

Le attese sono per almeno due tagli dei tassi da parte della Federal Reserve entro fine 2020 e ulteriori misure di stimolo per la Bce. Assicurano interventi anche le Banche di Giappone e Regno Unito.

 

Le banche centrali scendono in campo e sono pronte a iniettare il loro vaccino: la liquidità. Mentre il virus si diffonde velocemente fuori dalla Cina, stanotte la Banca del Giappone ha dato seguito a quanto anticipato in un comunicato, immettendo 500 miliardi di yen, pari a 4,7 miliardi di dollari.

Il governatore Haruhiko Kuroda ha spiegato che al momento le previsioni della Boj in merito alla traiettoria di moderata ripresa dell’economia giapponese restano invariate, grazie soprattutto a un rimbalzo della crescita globale atteso per la metà del 2020. Il governatore ha già promesso in ogni caso sostegno all’economia avvertendo che “si adopererà per fornire ampia liquidità e garantire stabilità ai mercati”.

La Boj non è l’unica istituzione a preannunciare interventi. La Banca centrale cinese ha già iniettato nel sistema oltre 5 trilioni di yuan, circa 750 miliardi di dollari, il massimo assoluto a livello di stimolo monetario aggregato.

Per contrastare il…

Richiedi un invito a T.I.E. per proseguire la lettura, è semplice e gratuito

Potrai conoscere le ultime notizie finanziarie in tempo reale, ricevere news all'orario che preferisci e accedere ai contenuti selezionati sulla base dei tuoi interessi.

Inoltre, potrai accedere ad approfondimenti riservati, soluzioni d’investimento ed entrare in contatto con la community italiana dei consulenti finanziari.

Scarica la nuova App The Intermonte Eye per essere sempre aggiornato

Download on the App Store Get it on Google Play