9 Ottobre 2020
Le compagnie aeree riprendono quota
La forte debolezza del settore potrebbe rappresentare un’opportunità di acquisto per approfittarne nel lungo periodo, soprattutto se a garantirne la tenuta ci sono dietro le spalle forti dei governi. Una buona soluzione di investimento è il Memory Cash Collect Express emesso da Vontobel con Isin DE000VP8N235 che punta su due big del comparto Air France-Klm e Lufthansa. Da gennaio il certificate stacca premi condizionati trimestrali pari a 4 euro (16% annuo al lordo delle imposte) se alle date di valutazione le due compagnie non avranno perso oltre il 35% dal livello iniziale. Durata tre anni, con possibilità di rimborso anticipato con cedole che godono dell’effetto memoria.
Comunicazione di marketing
Donald Trump apre a un pacchetto di aiuti per le compagnie aeree e il comparto brinda in Borsa. Già settimana scorsa la speaker alla Camera Nancy Pelosi aveva chiesto alle compagnie aeree di rimandare i tagli in attesa che il pacchetto di stimoli da 2.200 miliardi venisse approvato.
Ora ad aiutare il comparto si sommano le notizie secondo cui la Cina avrebbe già iniziato a distribuire un vaccino azzerando i casi. Da Astrazeneca arrivano speranze per un antidoto già a fine anno (anche un mese dopo sarebbe un ottimo risultato…).
Il settore aereo riprende a volare, almeno in Borsa. Nelle ultime sei sedute Air France ha guadagnato il 16%, Lufthansa il 14%. Stessa musica negli Usa con Delta Airlines, United Airlines e America Airlines che segnano tutte guadagni del 13%.
Secondo i dati della Iata, l’organizzazione internazionale di compagnie aeree quest’anno i vettori hanno bruciato 17 miliardi di dollari al mese (circa 14,5 miliardi di euro al…