5 Agosto 2020
Le materie prime ancora in rialzo a luglio. Ecco l’aggiornamento del Commodity Tactical Model Portfolio di WisdomTree per agosto
Terzo mese di rialzo per le commodity, sullo sfondo un calo dei contagi e la fine dei lockdown in molte aree geografiche. Preoccupa l’espansione del virus nei Paesi in via di sviluppo come il Brasile, ma le economie mature riprendono
A metà del traguardo. Da inizio anno, il Bloomberg Commodity Index, che raggruppa 22 future sulle principali materie prime mondiali, perde ancora il 15%, ma dai minimi di marzo il recupero è stato di un +15% grazie al greggio che dopo aver toccato livelli negativi (wti) ha recuperato terreno.
Tutto questo però non vale per luglio, mese in cui il petrolio non ha dato il suo contributo al rialzo dell’indice Bcom. Il greggio è rimasto stabile, sui 40 dollari al barile (wti). Al contrario hanno corso le altre commodity, in particolare l’oro che pesa il 14,9% dell’intero indice, con una performance del +10,9% e il rame (8,2% dell’indice) +5% mentre ha tenuto con un +1,1% il gas naturale (10% dell’indice).
Dai dati macro il terzo trimestre dell’anno, dopo mesi di lockdown, promette di essere molto positivo sul recupero dei consumi grazie a un facile confronto con quello precedente. Buoni risultati si attendono sul settore auto, sostenuto dagli incentivi varati da molti…