7 Aprile 2020
L’Europa scende in campo con l’Eurogruppo
Ecco il pacchetto proposto da Francia e Germania e cosa si aspetta l'Italia. Il programma prevede tre tipi di intervento: quello dei singoli governi, interventi a breve e intervento a lungo periodo con i cosiddetti coronabonds.
Bce, Fed, e Congresso americano hanno fatto la loro parte per iniettare liquidità ai mercati in tempesta. L’ultimo tassello irrisolto rimane l’Unione Europea da cui potrebbero arrivare finalmente misure per aiutare gli Stati Membri in difficoltà.
E’ in corso oggi la teleconferenza tra i ministri finanziari della zona euro, primo passo per trovare un accordo all’appuntamento del prossimo Consiglio Europeo in agenda dopo Pasqua. Oggi alle 20 è atteso un comunicato congiunto.
I commissari europei all’Economia e al Mercato interno, Paolo Gentiloni e Thierry Breton hanno firmato, nei giorni scorsi, un articolo nel quale chiedono “ulteriori strumenti straordinari per garantire che ciascun Paese possa finanziare i piani di rilancio”. I due commissari affermano che serve un quarto pilastro, in aggiunta a quel che è già stato messo in campo.
Vediamo a che punto è l’Europa con tre tipi di intervento: quello dei singoli governi, interventi a breve (Mes, Bei e…