2 Luglio 2021
L’idrogeno illumina la “ville lumière” e accende la corsa al rendimento con premi obiettivo del 5,10% trimestrali
Premi trimestrali condizionati del 5,1% con effetto memoria, possibilità di rimborso anticipato e scadenza massima di due anni. Sono queste le caratteristiche sfoggiate dal certificato Cash Collect su paniere composto dai Plug Power, Enphase Energy e Air Products and Chemicals recentemente emesso da Societe Generale. Un prodotto pensato per investire sul megatrend dell’idrogeno con protezione condizionata del capitale ed efficiente fiscalmente.
Lo scorso 25 maggio, quando la Tour Eiffel si è illuminata per la prima volta con energia generata da idrogeno proveniente da fonti rinnovabili certificate, si è potuto ammirare tutto il potenziale di una tecnologia ancora agli albori ma sulla quale paesi come la Francia hanno puntato oltre 7 miliardi per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno verde entro il 2030.
Il tema della sostenibilità è diventato ormai imprescindibile, e questo vale anche per il mondo degli investimenti. Diversi i settori del Clean Energy che offrono grandi potenzialità d’investimento, tra cui l’idrogeno però ha un ruolo centrale. Un campo di innovazione che dovrà affrontare grandi sfide ma che, rispetto ad altri in stadio più avanzato, come l’elettrico, ha margini di sviluppo maggiori. Situazione che secondo la maggior parte degli esperti si tradurrà in ghiotte occasioni di business per le società del settore e a cascata per gli…